Lo zabaione è più di una crema, da solo può tranquillamente essere servita come dolce a fine pasto; ha pochissimi ingredienti ma proprio per questo è una preparazione speciale. Le uniche accortezze? Lo zabaione di solito si serve nelle coppette, accompagnato da dei biscotti secchi tipo savoiardi, diventa così un dessert con i fiocchi da servire per merenda o dopo pasto. Per preparare lo zabaione come prima cosa ponete il ghiaccio in una ciotola e riponetela in freezer, in modo da averla pronta al bisogno. ; Ponete il pentolino sopra una pentola colma di acqua e iniziate la cottura a bagnomaria, incorporando un cucchiaio di marsala alla volta e continuando a montare lo zabaione con le fruste. Mi sono avanzate delle uova, cosa potrei farci? Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sulle ultime novità. Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto, Zabaione freddo con cacao: la ricetta del celebre dessert in versione estiva. Mi consigli una crema allo zabaione per farcire una torta? È una preparazione diffusa tanto nella cucina casalinga quanto nelle cucine degli chef di tutta Europa, si trova infatti tra le ricette della nonna, evocando così ricordi di infanzia o come base per dolci raffinati. La sua origine risalirebbe al 1471, grazie all'invenzione del capitano di ventura Giovan Paolo Baglioni, chiamato Zvàn Bajòun, e, in suo onore, fu chiamato così anche se la prima annotazione della ricetta risalirebbe a molto prima e arriverebbe da Napoli. Il trucco per avere uno zabaione perfetto è quello di non fare bollire mai l'acqua durante la cottura a bagnomaria. Uno dei vini più classici utilizzati è il Marsala, ma il suo gusto forte non piace proprio a tutti.Per una versione più leggera potete optare per un Moscato, potete utilizzate anche un Porto (bianco per non alterare il colore della crema, o quello rosso se badate solo al sapore e non vi curate troppo dell'aspetto), un vino passito o uno Sherry. @Debora Per lo zabaione ho solo questa ricetta, ma se vuoi puoi dare una sguardo a questa raccolta: https://www.misya.info/galleria-ricette/le-migliori-ricette-di-creme-e-farciture-per-torte. Nella cottura dello zabaione, l’acqua non deve mai bollire, perché potrebbe provocare dei grumi nella crema. Versate i tuorli montati in una ciotola a bagnomaria e aromatizzateli con 4 mezzi gusci d'uovo di Verduzzo Friulano. Poi versate il vin santo in un pentolino 1, aggiungete metà dello zucchero 2 e scaldatelo appena, fino a farlo sciogliere 3.Non bisogna scaldare il vin santo in maniera eccessiva, altrimenti l'acol evaporerà; consigliamo di non superare i 35°. Cuocerlo a bagnomaria senza avere fretta e usare uova freschissime! Crema di zabaione: come ottenerla spumosa e golosa con 3 ingredienti! Il risultato è stato strepitoso! Mettete tuorli e zucchero in una ciotola che possa poi essere utilizzata per la cottura a bagnomaria.Iniziate a sbattere con le fruste (io vi consiglio quelle elettriche, ma volendo potete anche fare tutto a mano, a voi la scelta). Le uniche accortezze? Entrambe le forme sono corrette ma la parola zabaione è quella più fedele all'etimo. Se hai bisogno di contattarmi per chiedere un aiuto in cucina o un chiarimento, compila il modulo,ti risponderò appena possibile. Lo zabaione è una preparazione casalinga molto diffusa ed è la crema della nonna profumata che risveglia ricordi d'infanzia. Togliete dal fuoco il composto quando comincia a montare. Lo zabaione può essere conservato in frigo per circa 3 giorni e può essere congelato in appositi contenitori per il ghiaccio se coperto da pellicola. Ciao! Cuocerlo a bagnomaria senza avere fretta e usare uova freschissime! La bevanda è conosciuta anche come uovo sbattuto. Notificami i nuovi commenti via e-mail, acconsenti a Privacy Policy (function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document); e la Cookie Policy (function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document); Un cucchiaio di zucchero per ogni tuorlo lo fa diventare dolcissimo, quasi nauseante, la prossima volta dimezzerò la dose. Il marsala può essere sostituito dal vin santo o un altro vino liquoroso. Montate lo zabaione mantenendolo a bagnomaria fino a che risulti della densità desiderata. C'è magari un trucchetto per farlo venire perfetto? Anzi poi fammi sapere. Ciao a tutti, prima di tutto complimenti per il sito e sopratutto per le ottime ricette… Domanda, non ho a casa marsala solo il florovo (marsala all’uovo che uso per le pesche cotte)…dite che può andare lo stesso? Si dice zabaione o zabaglione? L'altro pomeriggio, in piena vena nostalgica, ho preparato lo zabaione per assaporare di nuovo una merenda di quando ero bambina, una ricetta così semplice, ma con un profumo ed un sapore unico... che lacrimoni! Quando la crema “scriverà”, ossia lascerà tracce una volta colata a filo dalla frusta sulla massa di crema sottostante, allora lo zabaione sarà pronto. Aggiungete il burro, che dovete prima sciogliere a bagnomaria oppure in una ciotola con il microonde. Ciao Misya, volevo provare a fare lo zabaione per il mio piccolo di quasi 18 mesi che ultimamente mangia poco e soprattutto non riesco a fargli assumere le proteine. Servite lo zabaione in bicchieri da Martini stratificandolo con dei lamponi freschi, decorate ciascun bicchiere con del ribes bianco e una fragolina. Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto. Lo zabaione si può preparare con diversi tipi di vino, purchè si tratti di un vino liquoroso o anche solo molto profumato. Lo zabaione può essere definita una ricetta di "famiglia": ognuno, infatti, ha la propria versione, che riporta subito alla mente l'infanzia.La nostra ha tre ingredienti tuorli, zucchero e Marsala, tutti nella stessa quantità.Prepararla è semplice e veloce: una crema perfetta da gustare al cucchiaio. Come fare lo zabaione, la salsa salata. In realtà lo zabaione è una salsa, quindi è perfetta per accompagnare dei dolci, non per farcirli. In seguito, viene cotto a bagnomaria … Aggiungete il marsala e continuate a montare con le fruste finché la crema non si sarà addensata, divenendo ben vellutata (ci vorranno una decina di minuti). Cuocete a bagnomaria a fiamma bassa e mescolate di continuo senza far raggiungere l'ebollizione. [/et_pb_text][et_pb_text admin_label=”CUCINA CON CINZIA LA TUA RICETTA” disabled=”off” _builder_version=”3.17.6″] Cucina Con Cinzia il tuo zabaione caldo! Mettete i tuorli all’interno di un piccolo pentolino e sbatteteli energicamente con una frusta da cucina. Quando saranno ben montate, gonfie e spumose, trasferite la ciotola su un pentolino pieno d'acqua bollente per la cottura a bagnomaria, a fiamma media, in modo che l'acqua continui a sobollire. Di ricette per consumare le uova sul sito di cookaround ce ne sono tantissime, ti lascio due idee: zuppetella d'uova e uova al purgatorio, © 2020 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata. Secondo altre testimonianze, sarebbe nato alla corte del Duca di Savoia Carlo Emanuele I nel XVI secolo. Ciao a tutti sono Misya, ovvero Flavia Imperatore, ho 34 anni, sposata con Ivano e mamma di Elisa, sono napoletana,amante dei viaggi, del buon cibo e dell'ottima compagnia.